• Stati Generali di Confprofessioni: INARSIND protagonista a Milano Lo scorso 21 marzo si è tenuto a Milano il primo incontro degli Stati Generali di Confprofessioni, evento di rilievo che ha visto la partecipazione delle delegazioni regionali della Confederazione del Nord Italia. Un’occasione fondamentale per delineare le priorità del lavoro autonomo professionale nei prossimi anni. La giornata si è articolata in dodici tavoli tematici ...
Stati Generali di Confprofessioni: INARSIND protagonista a Milano
Lo scorso 21 marzo si è tenuto a Milano il primo incontro degli Stati Generali di Confprofessioni, evento di rilievo che ha visto la partecipazione delle delegazioni regionali della Confederazione del Nord Italia. Un’occasione fondamentale per ..
Ala e Inarsind, coordinamento delle linee di politica professionale
ALA Assoarchitetti & Ingegneri e INARSIND, Sindacato Nazionale Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti, in qualità di soggetti maggiormente rappresentativi, svolgono nelle sedi pubbliche e private, locali e nazionali, l’attività di rappresentanza e tutela degli interessi diffusi ..
Toscana, convegno sulle prospettive per le libere professioni
Il prossimo 26 marzo 2025, presso l’Auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio di Pisa, si terrà il convegno “Le libere professioni in Toscana: analisi, prospettive e aiuti – La domanda di aggregazione e le società ..
Primo Forum della Consulta Giovani Professioni, focus su intelligenza artificiale
Il 19 febbraio 2025 si è svolto il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni, un evento di fondamentale importanza per i giovani professionisti italiani, organizzato per esplorare nuovi scenari professionali e discutere l’impatto che l’intelligenza artificiale ..
Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est
Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, ..
Sicurezza sui cantieri, l’intervento dell’ingegnere Giuseppe Bassi
L’ingegnere Giuseppe Bassi, referente Inarsind in giunta Confprofessioni Lombardia, ha partecipato alla stesura del protocollo promosso dalla Regione Lombardia finalizzato alla sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri, al di là della dimensione e della natura (pubblica o ..
Regione Lombardia, Inarsind promuove il protocollo per la sicurezza sui ..
La Regione Lombardia ha sviluppato un documento di indirizzo per garantire la sicurezza nei cantieri di grandi opere pubbliche e private, in linea con le iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Piano ..
Giornata della libera professione, l’intervento del presidente Russo su equo ..
Si è svolta oggi a Roma la Giornata della Libera Professione, un evento di grande rilevanza per il mondo degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti. L’iniziativa, organizzata con la partecipazione di importanti sigle del settore ..
Audizione Confprofessioni alla Camera dei Deputati, il testo dell’intervento del ..
    Audizione di Confprofessioni, Ing. Mauro Iacumin, presso la VIIIª Commissione “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici” della Camera dei Deputati, sullo Schema di decreto legislativo recante: “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici ..
il Libero Professionista Reloaded n. 28-2024
il Libero Professionista Reloaded torna in un nuovo format digitale per portare un’informazione corretta e autorevole sulle problematiche del mondo professionale e per raccontare l’essenza del lavoro intellettuale, in ogni sua declinazione. Ma anche per restituire ..
Al via il bando “Lombardia per le donne”
Regione Lombardia sostiene l’occupazione femminile con una misura rivolta a dipendenti e libere professioniste, in fase di ingresso o rientro nel mercato del lavoro, che hanno carichi di cura. Domande dal 15 novembre. Un plafond di ..
Correttivo Codice contratti pubblici, NO da Ala Assoarchitetti e Inarsind
ALA ASSOARCHITETTI e INARSIND ritengono necessario e urgente esprimere la loro motivata contrarietà verso alcuni aspetti fondamentali del correttivo al Codice dei contratti pubblici, approvato dal Consiglio dei ministri il 21 ottobre 2024 e più recentemente ..
  • Stati Generali di Confprofessioni: INARSIND protagonista a Milano Lo scorso 21 marzo si è tenuto a Milano il primo incontro degli Stati Generali di Confprofessioni, evento di rilievo che ha visto la partecipazione delle delegazioni regionali della Confederazione del Nord Italia. Un’occasione fondamentale per delineare le priorità del lavoro autonomo professionale nei prossimi anni. La giornata si è articolata in dodici tavoli tematici ...

Dalle sezioni provinciali

Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est

1 mese fa 149

Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, che ha avuto luogo nel Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) e ha visto la partecipazione …




(function($) {window.fnames = new Array(); window.ftypes = new Array();fnames[0]=’EMAIL’;ftypes[0]=’email’;fnames[1]=’MMERGE1′;ftypes[1]=’radio’; /*
* Translated default messages for the $ validation plugin.
* Locale: IT
*/
$.extend($.validator.messages, {
required: “Campo obbligatorio.”,
remote: “Controlla questo campo.”,
email: “Inserisci un indirizzo email valido.”,
url: “Inserisci un indirizzo web valido.”,
date: “Inserisci una data valida.”,
dateISO: “Inserisci una data valida (ISO).”,
number: “Inserisci un numero valido.”,
digits: “Inserisci solo numeri.”,
creditcard: “Inserisci un numero di carta di credito valido.”,
equalTo: “Il valore non corrisponde.”,
accept: “Inserisci un valore con un'estensione valida.”,
maxlength: $.validator.format(“Non inserire più di {0} caratteri.”),
minlength: $.validator.format(“Inserisci almeno {0} caratteri.”),
rangelength: $.validator.format(“Inserisci un valore compreso tra {0} e {1} caratteri.”),
range: $.validator.format(“Inserisci un valore compreso tra {0} e {1}.”),
max: $.validator.format(“Inserisci un valore minore o uguale a {0}.”),
min: $.validator.format(“Inserisci un valore maggiore o uguale a {0}.”)
});}(jQuery));var $mcj = jQuery.noConflict(true);

#mc_embed_signup{background:#990000; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; color: #fff; font-family: ‘open sans’; font-weight: 100}
#mc_embed_signup .button{
width: 96%;background: #fff; color: #333}
#mc_embed_signup .button:hover{
width: 96%;background: #e8e8e8; color: #333}
#mc_embed_signup .mc-field-group{
min-height: 0}
#mc_embed_signup #mce-success-response{
color: #f8f8f8;
font-family: ‘open sans’;
font-weight: 100;
font-style: italic;
}

Seguici su Facebook

(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.8&appId=617898235024535”;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));